Dermatologia

DERMATOLOGIA

La dermatologia è quella branca della medicina che si occupa delle malattie della pelle e del sottocutaneo tra cui le più frequenti sono l’acne, il melasma, la caduta dei capelli, gli eczemi e le dermatiti di origine varia.

dermatologia parma

In dermatologia, durante la visita, si valutano lo stato della pelle, il tipo di pelle, le lesioni cutanee ed i sintomi consigliando, in base alla diagnosi, l’opportuna terapia dermatologica che può essere locale o generale.
La dermatologia cura anche l’estetica ed il benessere della pelle mediante un utilizzo appropriato di dermocosmetici e cosmeceutici, prodotti molto efficaci a metà strada tra un cosmetico ed un farmaco.

Il dott. Antonaccio, specialista in dermatologia a Parma:

ti consiglierà e guiderà nella cura della tua pelle migliorandone il benessere e l’aspetto e, poichè, come tutti sanno, molte malattie della pelle richiedono cure e tempi lunghi, saprà seguirti in maniera costante, personalizzata ed efficace.

DERMATITI ed ECZEMI

Le Dermatiti e gli eczemi possono essere dovuti a varie cause.

Fattori irritativi o allergici sono molto frequenti, ma è anche importante una certa predisposizione individuale e familiare.

Solo in alcuni casi  per la diagnosi precisa e per individuare le specifiche sostanze che provocano la dermatite da contatto di tipo allergico sono necessari tests allergici epicutanei o patch tests. Spesso durante il colloquio e la visita si riesce ad individuare la tipologia di sostanza irritante o allergenica.

Uno degli eczemi più frequenti è l’eczema costituzionale o dermatite atopica, di natura ereditaria, in cui la pelle è molto secca e reattiva.

INFEZIONI CUTANEE

Le infezioni cutanee possono essere di origine batterica, fungina, virale o da parassiti come gli acari.

Le infezioni della pelle sono contagiose mediante contatto diretto o a volte indiretto.

Le infezioni più frequenti sono le verruche, i condilomi, le follicoliti, le micosi, la scabbia.

Se sospetti di essere affetto da un’infezione della pelle è necessario sottoporti al più presto ad una visita dermatologica per una diagnosi precisa e per iniziare rapidamente le terapie prima di contagiare partner e familiari.

Non conviene perdere tempo con cure improvvisate o tentativi o aspettare che il problema si risolva da solo.

In tutti questi casi la terapia dermatologica locale o generale tendono a normalizzare il quadro ma non sono sufficienti se non sono affiancate da adeguati cosmetici.

I cosmetici sono infatti molto importanti come cura complementare e di prevenzione.

Prenota la visita dermatologica a Parma

CADUTA dei CAPELLI

La perdita dei capelli può essere dovuta a molte cause: disordini ormonali, stress, terapie, anemie, carenze nutrizionali.

E quindi esistono vari quadri di caduta dei capelli tra cui quello più frequente è rappresentato dalla calvizie comune o alopecia androgenetica provocato, sia negli uomini che nelle donne, dagli ormoni maschili.

In questi casi, in particolare nelle donne, è importante eseguire degli esami del sangue per dosare gli ormoni, per escludere anemie e altri problemi generali.

Le terapie con dermocosmetici o con farmaci richiedono necessariamente tempi lunghi per dare miglioramenti visibili. Spesso sono necessari integratori alimentari per aiutare la crescita dei capelli o quando ci sono carenze nutrizionali.

dermatologia parma visita

TUMORI DELLA PELLE

I tumori della pelle più frequenti sono gli epiteliomi basocellulare e spinocellulare.

Sono provocati dalla luce solare a cui la pelle è stata esposta negli anni, quindi sono dovuti ad un danno progressivo.

Spesso sono preceduti da alterazioni della pelle che appaiono come macchie rosse o marroncine ruvide al tatto.

Hanno un’evoluzione lenta, a volte molti anni.

A volte possono avere l’aspetto innocuo di foruncoli o di escrescenze, ma tendono a persistere, ingrandirsi o riformarsi.

In fase iniziale le cellule degenerate si possono distruggere completamente mediante vari trattamenti dermatologici.  Quando il tumore è diventato più esteso o più profondo è indicata l’asportazione chirugica con l’esame istologico.

CONTROLLO DEI NEVI

Il controllo dei nei dovrebbe essere eseguito periodicamente dal dermatologo.

E’ necessario in particolare nei sogggetti a rischio con numerosi nei, con capellli rossi o biondi e occhi chiari o quando in famiglia si siano verificati casi di melanoma.

Ognuno di noi forma generalmente un determinato tipo di nevi, magari anche lievemente irregolari. Bisogna fare attenzione quando compaiono nei un pò diversi, più scuri o più chiari del solito o che hanno una forma più strana.

E’ sempre bene farsi controllare qualsiasi macchia strana della pelle!

Il Melanoma si può asportare. Nelle fasi iniziali si può guarire completamente!

REGOLA ABCDE utile per il controllo dei nevi:

A come Asimmetria: le due metà sono pressochè uguali?

B come Bordi: i bordi sono abbastanza regolari?

C come Colore: il colore è abbastanza uniforme o regolare?

D come Decorso: si sono verificate alterazioni negli ultimi mesi o settimane?

E come Emorragia: la lesione tende a sanguinare? Anche spontaneamente o per il minimo trauma?

Prenota la visita dermatologica a Parma

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH