CONSULENZE PER AZIENDE COSMETICHE E BEAUTY FARM
L’attività di consulenza per aziende cosmetiche consiste in:
- RICERCA E SVILUPPO DI LINEE COSMETICHE
- SVILUPPO PROGRAMMI INTEGRATI DI TRATTAMENTO
- RICERCA E SVILUPPO IN COSMETOLOGIA
- FORMAZIONE SCIENTIFICA DEL PERSONALE
L’attività di consulenza aziendale per centri termali e beauty farm può contribuire alla:
- organizzazione di eventi scientifici e culturali presso le Strutture
- la valorizzazione dei trattamenti termali e non, peculiari della Struttura, con l’inserimento di tecniche complementari di dermatologia estetica ai fini dell’elaborazione di Programmi integrati correttivi degli inestetismi cutanei
- la progettazione e lo sviluppo di nuove tecniche di trattamento
- la progettazione e lo sviluppo di linee cosmetiche
- l’organizzazione e il training dello staff tecnico professionale
- l’ottimizzazione del lavoro in team tra dermatologo plastico e staff di estetiste professionali ( skin care team © ) attraverso un processo di sincronizzazione e condivisione di Percorsi e Programmi integrati.
Elaborare un’ originale ed efficace “ricetta del benessere”, basata su trattamenti cosmetici e tecniche peculiari, realizzabili grazie alle proprietà delle acque termali, a fattori ambientali e climatici, e alle competenze distintive degli operatori, è molto utile per differenziarsi, ma può non essere sufficiente per centrare l’obiettivo finale della piena soddisfazione dell’utente.
Per posizionarsi ai più alti livelli qualitativi è fondamentale la costruzione di un team di operatori che collabori, ognuno secondo le proprie competenze, al raggiungimento dello scopo prioritario comune: la risoluzione ottimale dell’inestetismo e lo stato desiderato di benessere dell’utente.
Quando la meta è chiara a tutti i componenti del team ed è condivisa, non si verificano discrepanze, sovrapposizioni o conflitti e la collaborazione sinergica porta a prestazioni globali ottimali.
COSTRUIRE LO SKIN CARE TEAM © attraverso un processo di interazione in 5 punti:
- Modalità di approccio all’utente
- “Livelli di valutazione” degli inestetismi “manifesti” e “latenti”
- “Livelli” dei trattamenti ( aesthetic skin care; dermoplastic skin care )
- Programmazione dei trattamenti secondo la “scala delle priorità”
- Sincronizzazione e integrazione dei Programmi
Dalla condivisione di valori, esperienze, obiettivi e Programmi scaturiscono, poi, “naturalmente” i mezzi, le tecniche e le sinergie ottimali.